
Uber vuole consentire di prenotare treni e aerei tramite la sua app
Uber guarda anche a treni e aerei e lavora a una sua super app. Partendo dalla Gran Bretagna, il servizio di trasporto punta ad aggiungere le prenotazioni a lunga distanza, inclusi treni e aerei, con l'obiettivo di trasformare la sua app in una super app per i viaggi.
L'esperimento inizia, come dicevamo, dalla Gran Bretagna, il maggiore mercato di Uber dopo il Nord America, per poi ampliarsi ad altri mercati. La speranza di Uber è che l'aggiunta di ulteriori forme di trasporto possa aiutare il suo business principale, che è quello legato alle auto. L’idea è, quindi, quella di creare un servizio di trasporto integrato e per fare ciò, la società integrerà il suo software con compagnie aeree, autobus interurbani e operatori ferroviari (inclusi Eurostar Channel Tunnel Tips) e società di autonoleggio, secondo CNBC. «Da diversi anni è possibile prenotare corse, biciclette, servizi in barca e scooter sull'app Uber, quindi l'aggiunta di treni e pullman è una progressione naturale - ha affermato il direttore generale di Uber UK Jamie Heywood -. Entro la fine dell'anno prevediamo di incorporare i voli, e in futuro gli hotel, integrando i principali partner nell'app Uber per creare un'esperienza di viaggio porta a porta senza interruzioni».
L’idea della super app non è esattamente nuova in casa Uber, ma non è ancora chiaro fino a che punto potrà competere direttamente con altri servizi di prenotazione di viaggi. Va ricordato, però, che il ceo Dara Khosrowshahi è stato anche ceo di Expedia prima di arrivare a Uber. La società potrebbe avere di conseguenza un vantaggio sui rivali in quanto potrebbe anche offrire un passaggio dall'aeroporto all'hotel, essenzialmente possedendo l'intero processo. Uber ha anche annunciato che consentirà a New York di prenotare taxi Yellow Cab tramite la sua app, con i passeggeri che pagano più o meno come farebbero per una corsa con Uber X.
Continua a leggereRiduci
Corte Suprema degli Stati Uniti d'America (Ansa)
Oggi prima udienza alla Corte Usa sul diritto di esentare i figli da corsi «inclusivi». La richiesta, avanzata da genitori cristiani e islamici del Maryland, è stata respinta da presidi e tribunali. Obbligando così le famiglie a spostare i bambini in istituti privati.
Vladimir Putin (Ansa)
- Volodymyr Zelensky alle strette: gli Usa premono per la concessione della Crimea e garantiscono a Mosca l’esclusione degli invasi dal Patto atlantico. Vladimir Putin fa ripartire i bombardamenti.
- Intanto, dopo i dossier riservati finiti in mano all’«Atlantic», il capo del Pentagono, Pete Hegseth, avrebbe mandato a moglie e fratello i piani di attacco in Yemen. Il tycoon lo difende: «Fake news».
Lo speciale contiene due articoli
Emmanuel Macron e Nerendra Modi (Ansa)
Bruxelles, su pressing della Francia, cerca di raffreddare (se non boicottare) l’organizzazione del meeting con Donald Trump. Parigi briga anche per dirottare la Via del Cotone sui porti della Provenza, facendo fuori l’Italia.