L’esodo dei jihadisti palestinesi alza l’allerta terrorismo in Italia
(Getty Images)
  • Negli accordi per la tregua, Gerusalemme ha liberato 230 reduci di Hamas, finiti in Egitto, Turchia e Qatar. A preoccupare i nostri investigatori è la galassia pro Pal di estrema sinistra, che potrebbe dar loro asilo.
  • L’esperto Vincenzo Priolo: «Arrivano dai Balcani o dalla città greca di Patrasso, seguendo le rotte dell’immigrazione».
  • Dopo il 7 ottobre in Israele è stata creata una task force per eliminare tutti i responsabili delle stragi. Come dopo il massacro di Monaco ’72.

Lo speciale contiene tre articoli.

Sui Paesi sicuri follia dei magistrati. Ma se loro sbagliano, non pagano
(Imagoeconomica)
I giudici, che pretendono di sostituirsi al governo in nome dei diritti umani, portano avanti una crociata anche in spregio a un altro diritto: quello degli italiani alla sicurezza. Cosa fare? Introdurre la responsabilità civile.
L’attore trans anti islam costretto ad autocensurarsi: «Adesso taccio»
Karla Sofia Gascón (Ansa)
Karla Sofia Gascón, acclamato protagonista del film in odore di Oscar «Emilia Pèrez», si impone il bavaglio dopo le critiche per i suoi vecchi post contro l’immigrazione musulmana: «Mi scuso, farò parlare la pellicola».
  • I diktat sui fitofarmaci mettono a rischio l’ortofrutta italiana. Siamo invasi da prodotti impregnati da sostanze da noi proibite.
  • Germania e Francia sprecano più di noi. In testa alla classifica ciprioti e danesi. Finiscono nella spazzatura soprattutto frutta, verdura e pane. Poca carne e pesce.

Lo speciale contiene due articoli.

Sbarcati a Bari i 43 extracomunitari che le toghe ci hanno rispedito
Bari, i festeggiamenti del presidio Arci per il rientro dei migranti dall'Albania (Ansa)
Bengalesi ed egiziani, subito trasferiti nel vicino Cara, festeggiati da un presidio Arci.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy