content.jwplatform.com

Da Pino Pascali a Mimmo Rotella, passando per Alberto Burri e Lucio Fontana, nelle Sale Chiablese dei Musei RealidiTorino in mostra (sino al 2 marzo 2025) ben 79 opere dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra. Un‘esposizione di grande valore artistico e culturale, risultato delle sinergie tra due prestigiose istituzioni museali di rilievo nazionale: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e i Musei Reali di Torino.

«Dagli Usa a Milano creo collezioni ispirate al lusso discreto»
Nel riquadro, lo stilista americano Brett Johnson
Lo stilista Brett Johnson: «Sono venuto in Italia perché è il Paese dell’artigianalità Curo in modo maniacale i dettagli e vesto uomini di mondi diversi».
Henri Matisse .Odalisca gialla,1937. Philadelphia Museum of Art.The Samuel S. White 3rd and Vera White Collection, 1967

È un viaggio attraverso la luce e i colori del Mediterraneo la mostra in corso al Centro Culturale Candiani di Mestre (sino al 4 marzo 2025) dedicata a un grande maestro delle avanguardie del Novecento, Henri Matisse. Tra disegni e dipinti, esposte oltre 50 opere, fra cui importanti prestiti di collezioni internazionali.

«Creare nuovi abiti è la mia ragion d’essere»
Giorgio Armani (Ansa)
  • Il grande stilista alla vigilia della passerella a Parigi della sua nuova collezione: «I miei capi sono per privilegiati, ma questo non è un aspetto da condannare: il lavoro manuale che richiedono costa. E sul mercato la scelta è ampia: alla fine nessuno è escluso».
  • Viaggio dai vestiti in cady della prima sfilata all’allure pacata ma seducente dell’ultima.

Lo speciale contiene due articoli.

Armani: «Niente costrizioni né convenzioni»
(Getty Images)
La fashion week meneghina è stata chiusa dai grandi nomi. Re Giorgio ha presentato linee morbide e accoglienti. Prada ha ridefinito il concetto di lusso ribelle. Zegna ha «rielaborato l’armadio del nonno», mentre Tod’s ha puntato su un’esperienza sensoriale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy