Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo
25 aprile, la festa dell’ipocrisia

25 aprile, la festa dell’ipocrisia

Featured Homepage
L’asse Orcel-Caltagirone parla a Mediobanca

L’asse Orcel-Caltagirone parla a Mediobanca

Educazione finanziaria

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Raccontiamo l’economia e la finanza ​senza censure

Raccontiamo l’economia e la finanza ​senza censure

Perchè il nuovo quotidiano economico Verità&Affari.

«Perché un altro quotidiano economico? Non ce ne sono già due?». È una domanda che mi sono sentito rivolgere spesso nei giorni scorsi, quando è cominciata a circolare la notizia che ai primi di aprile sarebbe uscita in edicola la nuova testata Verità&Affari. Curiosamente è la stessa domanda che in tanti mi rivolgevano cinque anni fa. Che senso ha un altro giornale politico d’impronta moderata quando il mercato è presidiato da quotidiani che hanno alle spalle decenni di storia? Come pensi possa sopravvivere una nuova impresa editoriale quando quelle che ci sono già boccheggiano?

Continua a leggereRiduci
Finché del fascismo non ricorderemo gli onori e gli orrori il veleno scorrerà
Il Ventennio ha grandi meriti, che non compensano la perdita della libertà. Molti partigiani eroici sono morti per lei, altri no.
25 aprile, la festa dell’ipocrisia
Eugenio Scalfari e Pietro Ingrao (Ansa)
Il 25 aprile va in scena l’ipocrisia di chi approfittò del regime fino all’ultimo. E si autoassolse costruendo il mito della Resistenza. Rileggere i testi dei camerati Guttuso e Antonioni è una lezione di trasformismo.
L’asse Orcel-Caltagirone parla a Mediobanca
Andrea Orcel (Imagoeconomica)
L’Ingegnere conquista tre uomini nel consiglio ma l’obiettivo non era il Leone. Bensì dare il via alla partita su Piazzetta Cuccia. La scalata di Mps (dove l’imprenditore ha il 10%) è in discesa e l’alleanza con il banchiere può essere decisiva su Trieste.