Vendetta Usa: raid in Iraq e Siria. Mosca chiede l’intervento dell’Onu
Getty Images
Dopo i tre soldati caduti Washington colpisce 85 obiettivi. La Casa Bianca: «È solo l’inizio». Teheran protesta e Baghdad accusa: «Tra i 39 morti anche civili». La Russia non ci sta: «Seminano il caos nel Medio Oriente».
La toga che aveva appena liberato il presunto terrorista cambia idea e convalida il trattenimento. A Palermo, un clandestino rilasciato quasi uccide un connazionale.
Il premier britannico pubblica i video delle espulsioni: immigrati scortati, qualcuno è in manette. Immagini identiche a quelle viste con Trump. Londra fa da apripista in Europa alla sinistra (tranne quella italiana) che rivede le politiche di accoglienza.
Il capo dello Stato condanna «l’occultamento della storia» sulla tragedia istriana, però al senatore meloniano Menia viene impedito di parlarne a scuola. E il sindaco di Bologna definisce «oltraggio» una corona di fiori.
Stare a piedi nudi migliora la circolazione e la postura. Nell’antichità era una prassi, oggi sarebbe bizzarro. Però esistono scarpe minimaliste che, una volta indossate, si comportano quasi come una seconda pelle.