Vannacci: «Dopo l’Ue tornerei nell’esercito»

Vannacci: «Dopo l’Ue tornerei nell’esercito»
Roberto Vannacci (Imagoeconomica)
Il generale si confida nell’ultimo libro di Bruno Vespa: «Se andassi in pensione sia da militare sia da politico avrei due vitalizi ma sono troppo legato alla divisa». Fonderà il suo partito? «Non è quella la strada principale. Con Salvini c’è intesa perfetta».
  • La Von der Leyen guarda al Dragone per salvare l’auto tedesca. Ma la sponda porterebbe a un’invasione di prodotti alimentari cinesi che danneggerebbe soprattutto l’Italia. Senza parlare dei rischi per la salute.
  • Il governatore di Bankitalia ridimensiona l’allarme dazi. Standard & Poor’s alza il nostro rating per la prima volta dal 2021 e Bloomberg promuove il piano di investimenti sulle Ferrovie da 25 miliardi : «Esempio per l’Europa». Smentite le cassandre.

Lo speciale contiene due articoli.

Prodi, Colle e metà Chiesa guardano alla Cina
Pietro Parolin (Imagoeconomica)
Il Prof, in linea con Sergio Mattarella, spinge per un asse con Pechino. Strategia finora condivisa dal Vaticano, dove però i giochi adesso possono cambiare. Pietro Parolin, infatti, in vista del prossimo Conclave (quando saranno vitali i voti americani) tira le orecchie al Dragone.
Un G7 più coeso giova anche agli Usa
Piazza Tienanmen
Le turbolenze in corso causate dai dazi non devono far dimenticare che il vero conflitto è tra regimi e democrazie. Che possono frenare la Repubblica popolare solo se unite
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy