![Ecco perché i cattolici sono più vicini a Trump](https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy81MzYyODgwMC9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTczOTk1NzU4OH0.w2YNBf1fbNTfXTCDF7arqRn2-E6ThOQaS_g7AwWd9zE/img.jpg?width=1200&height=800&quality=85&coordinates=0%2C0%2C0%2C0)
Oltre il 20% degli abitanti statunitensi è di confessione cattolica (Getty)
- L’invito del Pontefice a scegliere «il male minore» non segue l’orientamento dell’elettorato Usa. Il tycoon ha come vice un convertito e sull’aborto non ha posizioni radicali come Kamala Harris. Dietro a quelle parole, però, c’è un ulteriore messaggio di apertura verso la Cina.
- In Pennsylvania la sentenza della Corte suprema fa esultare i repubblicani: «Stop alle frodi».