E negli Usa finalmente si riconosce che l’anidride carbonica fa bene
(iStock)
Mentre nei film appena usciti in sala abbondano citazioni a sproposito e fuori contesto sul riscaldamento della Terra, il Senato del Wyoming presenta un provvedimento per preservare i livelli della CO2.
Il brano del cantante a Sanremo denuncia il dramma dei deficit cognitivi degli anziani, che si possono e si devono prevenire, senza togliere la vita a chi ne è affetto. Il testo dell’artista rispetta in pieno il comandamento: «Onora il padre e la madre».
Il prossimo capitolo della saga di 007 si fa attendere perché c’è uno stallo fra la famiglia Broccoli, «custode» dell’ortodossia dell’agente segreto, e i nuovi padroni di Amazon che lo vorrebbero meno british e meno bianco.
Lettera all’Ue delle associazioni che fanno capo al magnate: chiedono più contributi dopo che Washington ha tagliato i sussidi. «Siamo in ansia per i danni provocati ad aborto, diritti Lgbtq e uguaglianza di genere».
Oggi viene presentato il piano che archivia in parte Green deal e Farm to fork. Ma le associazioni di settore temono l’accorpamento di Pac e fondi di coesione per risparmiare: la scelta penalizzerebbe i contadini. Intanto l’Oms continua a fare la guerra al vino.