In Germania, controlli alle frontiere e respingimenti record nonostante il verdetto europeo. Olaf Scholz vuole pure rinnovare l’intesa con Recep Tayyip Erdogan, che maltratta i richiedenti asilo. Svezia e Olanda rimpatriano in Iraq e Siria.
Antonio Tajani (Imagoeconomica)
Domani, in occasione del funerale del Papa, sembra esclusa l’ipotesi di un vertice sulle tariffe. Antonio Tajani: «Ci potranno essere incontri informali durante la cerimonia ma organizzare bilaterali mi sembra difficile». Possibili e più opportuni, invece, colloqui sulla pace.
Ursula von der Leyen (Ansa)
Il presidente apre a trattative: «Mi prenderò cura di ciascuno» L’Unione europea cerca di cogliere l’occasione sulle tariffe.
Manifesti elettorali della Dc alle elezioni del 18 aprile 1948 (Ansa)
La circostanza che ha cambiato la storia d’Italia è quella delle elezioni che, grazie alla vittoria della Dc, hanno impedito che il Paese diventasse un satellite dell’Urss di Stalin. Un risultato figlio dell’impegno dei Comitati civici che mobilitarono il mondo cattolico.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 25 aprile con Flaminia Camilletti