Scopri La Verità
La Verità nella tua casella di posta
Gli interessi internazionali restano determinanti in questa guerra africana dove la Cina sta cercando di tessere una pace per il governo congolese, ma senza trovare il giusto interlocutore per fermare il Ruanda.Gli interessi internazionali restano determinanti in questa guerra africana dove la Cina sta cercando di tessere una pace per il governo congolese, ma senza trovare il giusto interlocutore per fermare il Ruanda.
«Qui in Sudan stiamo vincendo contro i ribelli. Amici degli Usa, ma parliamo anche con Mosca»
Da quasi due anni il Sudan è dilaniato da una feroce guerra civile che ha già provocato oltre 30.000 vittime e 14 milioni di sfollati su una popolazione totale di 48 milioni. Parla l’ambasciatore Ali Youssif,da pochi mesi alla guida del ministero degli Esteri di Khartoum: «Stiamo già lavorando politicamente per ricostruire un Paese che le RSF hanno tentato di distruggere».
Nel Paese nordafricano esiste un partito, Ennahda, diretta espressione dell'organizzazione terroristica e protagonista della vita politica tunisina degli ultimi anni. Il presidente Kais Saied, dal 25 luglio 2021, ha dichiarato guerra alla Fratellanza Musulmana promettendo di sradicare la corruzione che il gruppo islamista ha portato all’interno del governo.