Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy
Articles By Author
Dizionario Testardo | Woke: I risvegli che non ci svegliano

Le parole più abusate sono le meno chiare: l'uso consuma e inflaziona, distorce il significato. La parola "woke" non fa eccezione, e non è semplice da definire: un po' versione agli steroidi del politicamente corretto, un po' generica ideologia anti-razzista: ma cos'è davvero il woke? Con Mattia Ferraresi, giornalista e scrittore, il podcast percorre la storia della parola per scoprire un tratto comune, carsico e periodicamente riemergente nella storia umana e nella vicenda americana: una forma di gnosi che fa capolino per rivelare a chi voglia "destarsi" la vera essenza del mondo. Portando, di solito, a cocenti delusioni.

Ospite della puntata: Mattia Ferraresi, giornalista e scrittore

Colonna sonora: Sufjan Stevens - My Rajneesh

Bibliografia, testi e riferimenti citati:

E Giavazzi compie un’altra giravolta
Francesco Giavazzi e Mario Draghi (Ansa)
Sul «Corriere» l’economista vicino a Mario Draghi loda spesa e investimenti, ovvero ciò che chiede Donald Trump. Quando il bocconiano faceva il contrario, però, lui lo difendeva.
Dizionario Testardo | Essere: ciò di cui pure Dio ha stupore

Cuore della metafisica, l'essere è - per Martin Heidegger - la grande questione dimenticata della contemporaneità. Proprio il suo più celebre capolavoro del 1927 ha contribuito in realtà a ricalibrare l'indagine filosofica su questa categoria fondativa, fin dal pensiero greco. Cos'è l'essere? Perché la sua definizione è ineludibile per qualunque linguaggio sull'uomo e sulla vita? Con monsignor Sergio Ubbiali, teologo ed educatore, il podcast tenta un percorso radicale su questa categoria, accennando alla sua concezione dagli albori della filosofia all'oggi, passando per le cesure dell'evento cristiano prima e della modernità poi. Per scoprire che neppure Dio è estraneo alla meraviglia per il nostro essere

Ospite della puntata: Monsignor Sergio Ubbiali, professore presso la Facoltà di Teologia dell'Italia settentrionale

Colonna sonora: Sergej Rachmaninov, Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore, op. 30

Bibliografia, testi e riferimenti citati