Scopri La Verità
La Verità nella tua casella di posta
Milioni di euro per costruire i prefabbricati per le relazioni dei detenuti
All'improvviso il via libera è arrivato in contemporanea sia dal ministero della Giustizia che dal ministero dell'Economia e delle Finanze. Grazie allo sblocco di Marta Cartabia e Daniele Franco ora ci sono i 28,3 milioni di euro che serviranno alla nuova legge sulle «relazioni affettive dei detenuti» che potrà marciare spedita in commissione giustizia del Senato.
La somma è importante, e certo sarà difficile capirne l'urgenza nel bel mezzo di una guerra in Europa, con imprese italiane e cittadini che soffrono la crisi energetica che ne è derivata e il Pnrr che sta mostrando tutti i suoi limiti e lentezze. Ma evidentemente anche per il governo di Mario Draghi è importante in questo momento pensare alle relazioni affettive dei detenuti. Ed è un pensiero costoso a luci rosse.
Perché l'ok che si sta dando è a un provvedimento che punta già nel 2022 a porre un prefabbricato (tipo quelli in cui vivono ancora i terremotati del centro Italia) all'interno di una casa circondariale in ogni regione, ristrutturando rapidamente ove già esistano alcuni fabbricati trasformabili in appartamento. Venti casette dell'amore entro fine anno, perché questa sarà la loro funzione: ospitare detenuti in regime di carcerazione duro e che quindi non possano godere di permessi premio, fino a un massimo di 24 ore consecutive al mese per fare sesso con la propria consorte, fidanzata, amante (anche per quella sola notte) ammessa per questo motivo alla visita nella casa circondariale.
Con tutto il rispetto per le relazioni familiari stabili e la loro esigenza di carnalità, più che una casetta in ogni carcere dunque arriverà qualcosa di più simile a un casino, perché la sua funzione principale era proprio quella esercitata nelle case chiuse prima della legge Merlin. Nel «modulo abitativo» (così viene definito dal ministero Giustizia) infatti potranno esserci in contemporanea tre detenuti con la propria o il proprio partner.
Il costo 2022 dell'operazione è 3,6 milioni di euro nel 2022 cui però si aggiungeranno altri 24,7 milioni di euro in un biennio per pagare 100 casette nuove e ristrutturare allo scopo altri 90 fabbricati esistenti in tutte le altre 190 carceri italiane. Nella relazione tecnica il governo scrive che «nell'ambito del panorama italiano lo strumento attraverso il quale meglio si realizza la soddisfazione dei bisogni affettivi e sessuali del detenuto è attualmente ancora quello del permesso premio, di cui all’art. 30 ter O.P., che la legge prevede anche al fine di coltivare interessi affettivi.
Tale beneficio, tuttavia, non costituisce una soluzione al problema, non essendo fruibile dalla generalità dei detenuti: esso infatti è riservato ai soli condannati che si trovino nelle condizioni descritte dalla legge». Il testo che ora si sblocca dunque innova e ha come suo fine «garantire l’esercizio del diritto all’affettività e alla sessualità dei soggetti in stato di detenzione conformandosi agli indirizzi europei richiamati (…) indirizzi che trovano nel dettato costituzionale riconoscimento e forza nel riferimento al diritto alla salute e al suo mantenimento garantito dall’articolo 32 della Costituzione, considerando che la salute psico-fisica viene compromessa da forzati e prolungati periodi di astinenza sessuale».
Per risolvere questa astinenza dunque si procede con la costruzione dei “casini” dell'amore, e via con i 28,3 miliardi che sbloccano ora un testo all'esame del parlamento su corsie preferenziali, ma che porta la firma del consiglio regionale della Toscana dove fu approvato fra lunghe battaglie del centrodestra dal solo Pd che da quelle parti però ha la maggioranza assoluta.
L'analisi sul governo
È corso un brivido prima sulla schiena di molti ministri, ieri pomeriggio quando alle 17,27 la portavoce del presidente del Consiglio Mario Draghi ha inviato nella chat dei giornalisti che seguono Palazzo Chigi tre righe improvvise: «Consiglio dei ministri convocato alle ore 18.00. All’odg Comunicazioni del Presidente». Perfino le maiuscole messe un po’ a capocchia hanno contribuito all’agitazione: nessuno dei convocati ne sapeva nulla, e c’è stato anche chi ha temuto un fulmine a ciel quasi sereno: le dimissioni del presidente del Consiglio.
O ancora peggio in questi tempi di guerra. Il mistero si è chiarito nel giro di una mezzoretta: Draghi per la prima volta dopo molto tempo ha voluto battere un colpo da Draghi. Davanti ai ministri è apparso un premier irritato e anche un po’ stufo delle liturgie e dei freni messigli da una strana e litigiosa maggioranza. Così Draghi ha voluto fare vedere a tutti che quando vuole sa battere i pugni. Non sulla guerra, non sul gas e sul petrolio, ma a sorpresa su un argomento che non sembrava in questo momento proprio in cima all’agenda politica: il ddl concorrenza che starebbe andando un po’ troppo per le lunghe per via della norma sui balneari che non passa in Senato con il centrodestra che frena la liberalizzazione delle spiagge.
Può fare simpatia ed essere anche popolare il Draghi che batte i pugni, e può trovare non pochi sostenitori anche sul punto delle concessioni sulle spiagge. Certo, avere fatto correre un brivido non solo ai ministri (che nulla sapevano prima che iniziasse il consiglio), ma pure ai mercati per una vicenda che onestamente sembra minore rende un po’ più difficile capire questa enfasi. Può essere che i partiti stiano stufando chi li deve tenere insieme. Ma che il suo compito non potesse essere una passeggiata doveva essere noto a Draghi le due volte (un anno fa e pochi mesi fa) in cui ha accettato l’incarico datogli da Sergio Mattarella. Ed è anche giusto in un paese normale che sia faticoso tenere insieme una maggioranza politica innaturale, che rappresenta due Italie diverse e spesso contrapposte negli interessi e nelle idee.
L’anomalia in un sistema democratico è un governo di questo tipo, non che fatichino a stare insieme Lega e Pd, Forza Italia e Cinque stelle: questo è naturale che accada. Se Draghi quella fatica voleva risparmiarsi doveva porsi il problema nel giorno stesso in cui ha fatto la lista dei ministri, scegliendo uomini e donne che voleva lui senza passare attraverso i vertici dei partiti. Ora diventa una fatica in più per il presidente del Consiglio: se i ministri di Forza Italia - per fare un esempio - dicono ok, questo non comporta affatto che i gruppi parlamentari seguano l’accordo, anzi. Quindi per portare a casa i provvedimenti tocca fare due giri: quello inutile in consiglio dei ministri, e poi i lunghi incontri con i leader di partito a cui Draghi non si sottrae, vivendoli però con lo stesso piacere di uno a cui si chiede di passare a gambe nude in mezzo a un sottobosco di ortiche. Ieri sera c’è stata la dimostrazione plastica di questa situazione: Draghi ha fatto minacciare la fiducia sul ddl concorrenza, che in effetti risale al dicembre scorso ed è ancora in prima lettura in commissione, sostenendo che l’approvazione è necessaria per ottenere i miliardi del PNRR e che questa era la missione primaria del suo esecutivo.
Gli hanno risposto con una cortese pernacchia i capigruppo di Forza Italia e Lega in Senato che in un comunicato hanno rivendicato la loro difesa dei balneari, aggiungendo ipocriti e pungenti allo stesso tempo: «Siamo ottimisti che si possa trovare un accordo positivo su un tema che, peraltro, non rientra negli accordi economici del PNRR». Il centrodestra vuole lo stralcio della norma, il governo non lo concederà e metterà la fiducia sul testo come è oggi convinto delle sue ragioni, che sono identiche a quelle della procedura di infrazione europea verso l’Italia e quelle con cui il Consiglio di Stato italiano ha bocciato ipotesi alternative. Chi vincerà il braccio di ferro? Se devo scommettere un euro in questo momento lo punto su Draghi, perché dallo sfogo di ieri non tornerà indietro e in questo momento una crisi politica danneggerebbe di più chi la va a provocare. Le spiagge interesseranno di sicuro i 100 mila che vi lavorano, ma agli altri milioni di italiani interessa solo potere trovare una sdraio e un ombrellone dove tirare il fiato qualche giorno con le proprie famiglie la prossima estate. Vincerà Draghi, e poi si metterà a posto in qualche modo per salvare la faccia a tutti. Ma questa giornata resterà come una ferita importante a pochi mesi dalla fine della legislatura. Passata la buriana sulla concorrenza resterà un governo davvero balneare a trascinarsi fino alla imminente fine...
Attenti alla guerra, perché mentre tutti si è presi dalla battaglia può accadere davvero di tutto. Ed è accaduto infatti nelle lunghe notti del Senato in cui si stava discutendo del primo decreto Ucraina, votando raffiche di emendamenti.
È stato così che discettando della difesa di Mariupol, zitto zitto l'Inps è riuscito a farsi creare un nuovo carrozzone pubblico: un ente di formazione e ricerca che con i soldi dei dipendenti e degli assistiti creerà nuove poltrone e nuove funzioni. L'idea è venuta all'ex ministro del Lavoro, la grillina Nunzia Catalfo, ed è poi stata fatta propria dal governo attuale.
Così nel maxi emendamento sulla Ucraina è stato fatto scivolare l'articolo 5 bis su «Ricerca e formazione Inps» che battezza il nuovo carrozzone pubblico, dandogli una nuova missione inserita nella legge del 1989 che ristrutturava la previdenza pubblica. La nuova struttura dovrà svolgere «attività di ricerca, di aggiornamento, perfezionamento e formazione post-laurea nelle materie di propria competenza, per i dipendenti dell'istituto e per gli iscritti alle gestioni (…) nonché attività di divulgazione scientifica, anche su commissione, finanziate da soggetti pubblici e privati nelle medesime materie».
Siccome i soldi e il personale per il funzionamento del neo carrozzone vengono trovati all'interno dell'Inps e delle sue spese di funzionamento, il ministero dell'Economia non ha storto il naso e alla fine ha dato il suo ok: non ci rimette nulla. L'operazione però non è a costo zero reale, perché per la nuove missione di ricerca e formazione si toglieranno risorse che venivano assegnate sia ai dipendenti che agli assistiti Inps, che quindi vedranno un bel taglio.
Roma è una città dove il palazzo viene sempre guardato da lontano con una sufficiente dose di ironia e sarcasmo. Lo stesso è accaduto all'interno dell'Inps, dove la nuova norma è stata ribattezzata «Noi dopo di noi». Battuta sicuramente da mala-lingua per fare sospettare che l'ente di ricerca sia stato pensato come nuova casa professionale per un vertice - quello guidato da Pasquale Tridico - che andrà in scadenza nella primavera del prossimo anno.
A quell'epoca - maggio 2023 - l'intero Parlamento sarà stato rinnovato alle elezioni politiche ed è assai difficile che il M5s, sponsor di Tridico, abbia lo stesso potere di cui ha goduto nella legislatura che sta finendo. Interpretazione maliziosa o meno che sia in ogni caso il nuovo ente ricerca dell'Inps è stato proprio voluto dall'attuale guida dell'istituto di presidenza e fatto passare così alla chetichella una notte in Senato dalla Catalfo, che di Tridico è stata grande sponsor fin dal primo giorno.
Per capirne davvero dimensioni e costi ora bisognerà attendere il regolamento interno all'istituto che ne definirà meglio il perimetro e il peso della struttura. La norma Inps per altro è del tutto estranea sia al titolo che ai contenuti e alla missione del primo decreto Ucraina. E mostra come ai nostri parlamentari importi poi un fico secco di quel che avviene in quella terra ai confini con la Federazione Russa: appena possono approfittano della gran confusione che in guerra si vive per fare passare lì i comodi o le idee proprie su tutt'altro.
Non una novità assoluta, per carità: tanti decreti legge sono diventati omnibus loro malgrado grazie a questo vizio antico che dilaga soprattutto quando si sente aria di fine impero e di elezioni alle porte. Ma almeno di fronte a una tragedia come quello che sta vivendo il popolo ucraino qualche appetito politico si sarebbe potuto pure tenere a bada per un minimo di rispetto. Se si frena il percorso di questo ennesimo scempio legislativo, anche gli aiuti buoni a chi ne ha davvero bisogno andrebbero in fumo.
Altrimenti sarebbe stato doveroso appellarsi al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, perché rimandi alle Camera questo testo per espungerlo dei due terzi di corpi estranei di cui è stato farcito dall'appetito dei politici.