Tutti pazzi per il picnic. Lo sceglie un italiano su due

True
Tutti pazzi per il picnic. Lo sceglie un italiano su due
iStock
  • Secondo Sanbitter, è addirittura diventato il nuovo aperitivo. Anche il rito più amato dagli italiani si è allontanato dal bar alla riscoperta della natura. Su Pinterest, le ricerche sono aumentate del 280%.
  • Cinque località meravigliose e scorci mozzafiato per immergersi nel verde, ma senza allontanarsi troppo dalla città.
  • Per un pranzo tra amici, in famiglia o per una giornata romantica, Festina Lente ha ideato la soluzione perfetta.
  • Cosaporto.it, il portale di delivery che tra i suoi nomi vanta anche Carlo Cracco, offre un servizio unico, adatto a ogni occasione.

Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.

Contro la Russia in Europa riarmano il Mes
La riunione informale dell'Ecofin a Varsavia (Ansa)
Ispirandosi a Bruegel, think tank già guidato da Monti, all’Ecofin la Spagna invita a coinvolgere il Fondo nei finanziamenti per la Difesa, oltre agli asset della Federazione (dunque, stop ai negoziati?). Così il Salvastati diventerà il Salvaindustrie tedesche.
Niente sanzioni su pc e smartphone Il presidente apre ad altre esenzioni
Giorgia Meloni (Ansa)
Sui dazi Casa Bianca possibilista. Nuove opportunità in vista del viaggio della Meloni il 17 aprile.
  • La Von der Leyen guarda al Dragone per salvare l’auto tedesca. Ma la sponda porterebbe a un’invasione di prodotti alimentari cinesi che danneggerebbe soprattutto l’Italia. Senza parlare dei rischi per la salute.
  • Il governatore di Bankitalia ridimensiona l’allarme dazi. Standard & Poor’s alza il nostro rating per la prima volta dal 2021 e Bloomberg promuove il piano di investimenti sulle Ferrovie da 25 miliardi : «Esempio per l’Europa». Smentite le cassandre.

Lo speciale contiene due articoli.

Prodi, Colle e metà Chiesa guardano alla Cina
Pietro Parolin (Imagoeconomica)
Il Prof, in linea con Sergio Mattarella, spinge per un asse con Pechino. Strategia finora condivisa dal Vaticano, dove però i giochi adesso possono cambiare. Pietro Parolin, infatti, in vista del prossimo Conclave (quando saranno vitali i voti americani) tira le orecchie al Dragone.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy