In un video tutte le contraddizioni del caso Ramy

True
In un video tutte le contraddizioni del caso Ramy

La trasmissione Dritto e Rovescio, nella puntata andata in onda ieri in prima serata su Retequattro, ha pubblicato nuovi documenti sul caso Ramy che evidenziano delle discrepanze tra quanto dichiarato nel corso dell’interrogatorio da Fares Bouzidi - il ventiduenne che guidava lo scooter inseguito dai carabinieri la notte in cui è morto Ramy - e l’esito della perizia cinematica della Procura, che attribuirebbe proprio a lui la responsabilità dell’incidente e della conseguente morte di Ramy.

Nel servizio mandato in onda nel programma condotto da Paolo Del Debbio, vengono messe a confronto le dichiarazioni di Fres con gli esiti della perizia.

Fares, ripercorrendo quanto è accaduto la notte del 24 novembre scorso a Milano, dà delle versioni contrastanti, rispetto all’esito della perizia, in merito sia all’uso di sostanze stupefacenti e di alcol sia alla velocità a cui andava quella notte. Inoltre, alcune incongruenze sembrano riguardare anche la dinamica dell’inseguimento e l’uso del casco. Nel corso della puntata è andato in onda anche un servizio con l’audio originale dell’interrogatorio di Fares Bouzidi.

Caso Ramy, l'audio inedito dell'interrogatorio di Fares - Dritto e rovescio Video | Mediaset Infinity

Caso Ramy, l'audio inedito dell'interrogatorio di Fares - Dritto e rovescio Video | Mediaset Infinitymediasetinfinity.mediaset.it


"Ecco perchè scappavo dai Carabinieri".

odegaard
Martin Odegaard (Ansa)
I Blancos acquistarono Odegaard appena sedicenne: sbattuto in prima pagina con la nomea del predestinato, crollò sotto pressione e finì a giocare in Olanda. Dieci anni dopo ha fatto un miracolo: vale 100 milioni ed è capitano dell’Arsenal che ha umiliato il Madrid.
L’eterno ritorno di Rocco Casalino, dalla ribalta social al sogno elezione
Rocco Casalino (Getty Images)
Il potentissimo braccio destro di Giuseppi ai tempi di Palazzo Chigi riprende a farsi vedere in Rete e in tv. Finora lo spin doctor del Movimento ha sempre rifiutato di candidarsi, ma forse adesso ci sta pensando.
«The Stolen Girl», la nuova serie thriller targata Disney+
«The Stolen Girl» (Disney+)

The Stolen Girl, serie televisiva in cinque episodi, al debutto su Disney+ mercoledì 16 aprile, è la cronaca di un rapimento, di una sparizione cui nulla sembra in grado di dare una spiegazione logica.

Le tradizioni pasquali in giro per il mondo
La tradizionale processione della Semana Santa (Settimana Santa) a Reyes Católicos, Granada (iStock)

Pasqua non è solo colombe e uova di cioccolato. In giro per il mondo, questa festività - la più importante del Cristianesimo - si declina in modi sorprendenti, tra riti antichi, celebrazioni solenni e gesti che mescolano spiritualità, folklore e identità culturale.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy