«Tutta la luce che non vediamo», la miniserie tratta dal romanzo di Doerr in arrivo su Netflix

True
«Tutta la luce che non vediamo», la miniserie tratta dal romanzo di Doerr in arrivo su Netflix
«Tutta la luce che non vediamo» (Netflix)

L'adattamento del romanzo da Pulitzer di Anthony Doerr, verrà rilasciato su Netflix giovedì 2 novembre. «Non è certo una commedia, né un film d’avventura» ha spiegato il regista Shawn Levy - «Non è mero intrattenimento, in confezioni di lusso. Tuttavia, come tutti i miei lavori passati, racconta una storia sul potere redentivo della connessione e delle relazioni umane».

Teologi à la carte, convertiti postumi. Serra e Fazio diventano «Papa boys»
Michele Serra (Ansa)
La penna rossa su «Repubblica» afferma che non è importante la messa ma come si guarda «politicamente» il mondo. Per il conduttore serve insistere su «inclusione e immigrati». La De Gregorio discetta di catechismo.
Da Becciu ai cardinali «in più»: caos conclave
Cardinale Angelo Becciu (Ansa)
Il caso dell’ex prefetto per i Santi agita i porporati, il cui numero supera i 120 canonici. E mancano i posti letto.
A Roma la folla oceanica per il «pontefice del popolo» (per ora) non si vede
Fedeli nella basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma del Pontefice (Ansa)
A ieri sera in 90.000 erano giunti a San Pietro: cifre contenute, nonostante il Giubileo. Il feretro sarà salutato da migranti, trans e detenuti. E arriva il cordoglio di Benjamin Netanyahu.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy