Trump alza la voce con il Cremlino:  «Tregua o conseguenze devastanti»

Trump alza la voce con il Cremlino:  «Tregua o conseguenze devastanti»
Donald Trump (Ansa)
  • Mosca resta cauta sulla proposta di cessate il fuoco uscita dai colloqui di Gedda, ma il tycoon preme forte: «Dite sì o ci saranno nuove sanzioni». In cambio di disponibilità, Washington aiuterebbe la Russia in Siria.
  • Nonostante le recenti mattanze degli sgherri del nuovo governo, l’Ue ospiterà il ministro degli Esteri di Al Jolani in un evento in cui si vaneggia ancora di «transizione inclusiva».

Lo speciale contiene due articoli.

Sinner si perde un set poi domina in rimonta. Domenica in finale è corrida con Alcaraz
Jannik Sinner (Ansa)
Jannik supera Paul e un fastidio alla coscia. Lo spagnolo piega Musetti. Domani match decisivo per la Paolini nel singolo.
Salis «pirata», tutte le carte sull’incidente
Silvia Salis (Ansa)
Dai verbali sull’incidente emerge che la candidata dem ha ammesso di aver urtato la donna mentre stava attraversando con il verde.
Ancora polemiche per il Remigration summit
Getty Images

Si tinge di giallo il Remigration summit fissato per oggi in Lombardia: il luogo dell’evento è sconosciuto in seguito alle polemiche sorte sulla sua organizzazione in Italia.

L'ingresso della mostra allestita a Palazzo Ducale di Venezia.Ph: Iene Fanizza

A Palazzo Ducale di Venezia, una grande mostra (sino al 29 settembre 2025) racconta le intense relazioni artistiche fra la Serenissima e Creta, dalla caduta di Costantinopoli (1453) sino alle soglie dell’Ottocento. In un suggestivo connubio tra Oriente bizantino e Occidente latino, esposte le opere di numerosissimi artisti, fra cui i spicca la figura di Domenikos Theotokopoulos detto El Greco.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy