«Troppa grancassa sulle molestie. Il silenzio rispetta di più le vittime»

«Troppa grancassa sulle molestie. Il silenzio rispetta di più le vittime»
Ansa
Luca Carboni, in giro con il nuovo tour: «Sul Me too non ci si doveva dividere in tifoserie, come in una partita di calcio. Dico sì all'accoglienza, ma solo se abbinata all'integrazione. Sono cattolico e contrario all'aborto».
«Tanta confusione dottrinale. E il testo del “Padre nostro” non doveva essere cambiato»
Il teologo Nicola Bux (Imagoeconomica)
Il teologo Nicola Bux, stretto collaboratore di Benedetto XVI: «Sui divorziati, “Amoris laetitia” contraddice la dottrina. Le congregazioni affrontino tutti i “Dubia” dei cardinali».
Parlare solo di povertà e temi sociali non dà risposte sul senso della vita
Papa Francesco (Getty)
Un'umanità disorientata come la nostra chiede anzitutto quali siano le ragioni per vivere. Il Papa partiva dall’impegno mondano per poi arrivare alla fede in Dio. Forse la Chiesa dovrebbe insegnare la strada inversa.
Col «Papa del popolo» la gente ha disertato messa e sacramenti
Papa Francesco (Ansa)
Lo insegna il Qoeleth: compiacere il mondo è vanità. Francesco piaceva a sinistra e intellettuali, ma non ha convinto i suoi fedeli.
Sant’Egidio lavora per la continuità: «Cina e sinodalità? Non si cambia»
Andrea Ricciardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, riceve l'eucaristia dal cardinale Matteo Zuppi (Ansa)
Il fondatore Andrea Riccardi, amato dal Pd e noto filocinese, punta su Matteo Zuppi (e José Tolentino de Mendonça).
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy