Tel Aviv capitale dell'arte e del risparmio: un weekend in città costa solo 300 euro

True
Tel Aviv capitale dell'arte e del risparmio: un weekend in città costa solo 300 euro
iStock
  • Fondata nel 1909 e potentemente trasformata – anche dal punto di vista architettonico – tra il 1930 e il 1950, la città abbaglia chi arriva. È, sotto tutti i punti di vista, una vetrina e un biglietto da visita di Israele e della sua diversità, come terra di libertà, di espressione libera per individui e famiglie.
  • Da visitare a piedi, per perdersi nelle vie o nei mercati multiculturali, Tel Aviv è ricca di musei ma anche di locali e spiagge in cui divertirsi fino al calar del sole.
  • Tre hotel da non perdere: lo storico The Drisco, nato dalle ceneri del The Jerusalem hotel, il rilassante Setai e il nuovo e moderno Opera con una piscina mozzafiato e vista sul mare.

Lo speciale contiene sei articoli e gallery fotografiche.

La strategia dei tradizionalisti, minoranza in conclave, è di convincere i cardinali che occorre un pontefice in grado di rimettere ordine là dove Francesco ha portato confusione: benedizioni gay, ruolo di laici e donne, liturgia. E spuntano già nomi «ecumenici».
L’Ue tira dritto sul riarmo nonostante l’Eurocamera. Lite sui fondi per la difesa
Voto Edip (Alain Rolland/EP)
Procedura d’urgenza bocciata, la Commissione fa spallucce: «Momento particolare». Primo sì ai soldi per gli acquisti militari, ma parte la polemica: «Sono troppo pochi».
Raid su Kiev, Donald sgrida Putin: «Piantala e facciamo questa pace»
Soccorritori sul luogo dell'attacco russo a Kiev (Ansa)
  • Ancora missili sulla capitale ucraina, morti e feriti. Donald Trump alza la voce: «È già tardi, ma sto facendo pressing per un accordo. C’è una data di scadenza». Dialoghi in corso sulla centrale di Zaporizhzhia e sui flussi di gas.
  • Pur di andare contro il piano di tregua proposto dal leader americano, la sinistra tricolore dimentica le sue ambiguità sull’annessione russa della Crimea nel 2014.

Lo speciale contiene due articoli

L’Italia intanto lavora ad accordi sull’Ucraina
Antonio Tajani (Imagoeconomica)
Domani, in occasione del funerale del Papa, sembra esclusa l’ipotesi di un vertice sulle tariffe. Antonio Tajani: «Ci potranno essere incontri informali durante la cerimonia ma organizzare bilaterali mi sembra difficile». Possibili e più opportuni, invece, colloqui sulla pace.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy