Taglio alle bollette: c’è da scalare il muro Ue

Taglio alle bollette: c’è da scalare il muro Ue
Imagoeconomica
Oltre al nodo risorse, l’obiettivo è trovare 4 miliardi per le famiglie e le imprese. Il governo sta trattando con Bruxelles per evitare che alcune misure vengano considerate aiuti di Stato. L’opposizione minaccia di scendere in piazza ma non ha proposte alternative.
Piano pandemico: mai più dpcm per chiuderci in casa e un freno ai vaccini
Ansa
Le restrizioni potranno essere imposte solo con atti aventi forza di legge. Sieri utili «ma non gli unici strumenti contro i virus».
Fine vita, centrodestra in confusione. Maggioranza lombarda in testacoda
Attilio Fontana (Imagoeconomica)
La Regione blinda col voto in Consiglio il principio di incompetenza, ma il suicidio assistito viene «erogato» anche grazie a un tavolo istituito da un decreto mai reso pubblico. E allora a che serve la rappresentanza?
Il Clean industrial act prosegue sulla strada della transizione ecologica. Ma le misure alzano la tensione con gli Usa proprio mentre Bruxelles deve trattare sui dazi. Nel mirino soprattutto il Cbam sull’acciaio, che impone sanzioni sulle importazioni di CO2.
«Taglieremo le bollette con i fondi dell’Ue»
Il governo vuol approvare nel prossimo cdm sia la legge sul nucleare sia il provvedimento da 4 miliardi per ridurre i costi energetici. Il viceministro Gava: «Usiamo le risorse (sistema degli Ets) che le imprese versano in Europa per la CO2 e gli stanziamenti del Pnrr».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy