L’alt per le consegne a Stati Uniti, Giappone, Germania e altre nazioni. Da quei materiali dipende anche il settore militare. L’esperto Aresu però invita alla cautela: «L’America potrebbe aver fatto magazzino».
Pedro Sánchez e Xi Jinping (Ansa)
Lo spagnolo ha siglato accordi sull’esportazione di carne e ciliegie nel mutismo generale. Invece, per la vicina missione di Giorgia Meloni a Washington avallata da Ursula von der Leyen, la sinistra strilla al rischio di disgregazione europea.
Donald Trump (Ansa)
La Cina promette che non ci saranno altri rilanci. Intanto però inizia una causa contro gli Stati Uniti davanti al Wto.
Xi Jinping (Ansa)
Il leader: «Aspetto una chiamata da Pechino». Che fa ancora incetta di materie prime. Aperto il dialogo con Seul e Tokyo: «Però, mentre si tratta, i tributi doganali restano».
L’Alto rappresentante Ue, Kaja Kallas (Ansa)
- Bruxelles mira a indottrinare i giovani usando l’agenzia anti bufale. Kallas rivendica il metodo della paura e ricatta Madrid: «Ha avuto tanti aiuti col Covid, sostenga il riarmo». La stampa italiana denigra i pacifisti.
- Mosca: «Proposte americane inaccettabili». Pechino: «Tra noi e i russi un’amicizia che è destinata a durare». Lo zar invita il leader comunista alla parata del 9 maggio.