I criticati annunci del tycoon convincono il presidente Mulino a staccarsi da Pechino. Decisiva la visita del segretario Rubio che ha parlato di «status quo inaccettabile».
Pechino ora punta su commerci e scambi tecnologici. Ma così entreremmo in urto col tycoon Usa. Intanto l’Italia serra i ranghi contro gli agenti stranieri negli atenei.
Uno studio dell’università di Pechino sul colosso Hbis definisce Duferco international trading «ingranaggio fondamentale» per l’ascesa globale del Dragone nell’acciaio.