Il presidente della task force europea contraddice il ministro Roberto Speranza: «Meglio non darlo agli over 60». Polemiche sul cocktail. L'Oms diceva: sbagliato mescolare dosi diverse. Caos anche su J&J agli anziani.
La Commissione europea cambia idea per rimanere fedele a Washington. Che raccoglie il favore di Parigi, ma anche di Londra e Mosca. Scettica invece la Germania, che non si piega alla svolta anti cinese dell'Unione.
Tanja Erichsen, direttrice dell'Agenzia del farmaco danese, sviene durante la conferenza stampa che annuncia lo stop di Astrazeneca (Ansa)
Ursula von der Leyen annuncia un accordo con Pfizer per 50 milioni di dosi aggiuntive. Grazie al ritardo nell'approvazione da parte della Cina. Trattativa aperta per un terzo contratto da 1,8 miliardi di sieri entro il 2023. Stop definitivo della Danimarca ad Az.
Astrazeneca, che è nell'occhio del ciclone, presenta in totale più eventi avversi. Ma per tutti i prodotti, come normale, sono registrati effetti. Il farmaco americano ha superato quello anglosvedese per paralisi facciali, infarto acuto e shock anafilattico.