vacanze coronavirus

Gli operatori del turismo all’attacco: «Il bonus vacanze non ci serve»
Ansa
Nell'audizione alla Camera le sigle del settore denunciano: «Pochi fondi e gli aiuti sono solo alle famiglie, ma la filiera muore». Buco nero delle agenzie viaggi. L'Antitrust: «I rimborsi devono essere monetizzabili».
L’Italia diventa agibile. Per gli stranieri
Ansa
  • Sta per concretizzarsi un paradosso: dall'estero sarà possibile entrare e circolare nel nostro Paese, mentre gli italiani non potranno ancora spostarsi fra regioni diverse. Sempre ammesso che dal resto d'Europa qualcuno abbia intenzione di fare qui le vacanze.
  • Ipotesi scuole aperte a settembre, ma soltanto elementari e medie. Piano allo studio del comitato di esperti. Anna Ascani: «Per i piccoli classi sdoppiate».

Lo speciale contiene due articoli.

L’estate dopo il Covid può far bene alle barche da diporto
iStock

Tutto fa presagire che le vacanze estive di quest'anno saranno all'insegna dell'italianità, e per gli amanti di mare e laghi la riconquistata libertà si celebra al meglio disponendo di una barca. Non i super yacht che in Italia sappiamo costruire meglio che ogni altra nazione (il 45,9% degli ordini mondiali per barche oltre i 24 metri è nel portafoglio di aziende italiane), bensì la nautica più popolare, quella basata su natanti non immatricolati, ovvero di lunghezza fino a 9,99 metri, la flottiglia che costituisce il 70% del naviglio italiano.

Addio vacanze? La crisi del turismo e degli alberghi
iStock
  • Le presenze sono diminuite di oltre 31 milioni e le perdite stimate fino a maggio toccano i 7,4 miliardi di euro Dopo l'emergenza, tra distanze da mantenere e sospetti di altri contagi, l'intero settore deve essere ripensato.
  • Il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca: «Il flusso dei visitatori calerà del 70%, non possiamo aspettare la burocrazia. Chiediamo finanziamenti a 5-10 anni a tassi agevolati. Spero che gli italiani riscoprano le ferie nel loro Paese».

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy