ucraina ue

content.jwplatform.com

Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando ai giornalisti a Bruxelles prima dell'inizio della riunione del Consiglio europeo straordinario.

A Londra l’Europa procede in ordine sparso
Ansa
Inghilterra e Francia insistono col loro piano per offrire garanzie militari a Kiev dopo la guerra, ma devono precisare: «L’adesione sarà volontaria». Ursula von der Leyen spiega la sua idea di pace: «Ci vuole un riarmo massiccio». Il 6 marzo se ne parlerà al Consiglio europeo.
Difesa comune, il governo stoppa il blitz dell’opposizione in Senato
Ansa
Scontro su un emendamento della sinistra. Claudio Borghi (Lega): «Volevano togliere al nostro Paese il diritto di veto». Viktor Orbán contesta il vertice Ue-Uk di domenica, dove sarà pure Volodymyr Zelensky: «Provano a far continuare il conflitto».
In Europa gettano la maschera e snobbano la pace: «Affare sporco»
Kaja Kallas, ministro degli Esteri dell’Unione europea (Ansa)
L’Alto rappresentante: «Invieremo altri aiuti militari». Anche Berlino intima: niente accordi senza Kiev. Il Vecchio continente, nell’Est, si sta giocando soldi e reputazione. Per questo boicotta i negoziati di Donald Trump.
Transparent background Embed restrictions:
All’Ue, che si è già svenata, toccherà sborsare per la ricostruzione e la protezione della nazione alleata, mentre gli Usa incamereranno le risorse minerarie per realizzare i processori. Capolavoro finale, dopo il suicidio economico delle sanzioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy