Volodymyr Zelensky pronto a rinunciare alla presidenza «per la pace». Record di droni russi (267) sull’Ucraina. In Italia sinistra spaccata in piazza: Pd pro Kiev (ma Elly Schlein non si vede).
Cittadini di Kharkiv dopo un bombardamento russo nel dicembre 2024 (Ansa)
Secondo un sondaggio, i cittadini sotto le bombe che considerano inaccettabile il diktat russo sulla non adesione al Patto atlantico passano in sei mesi dal 54 al 47%. E la quota di chi non tollera perdite territoriali scende dal 38 al 21%. Intanto è picco di diserzioni.
Al tavolo dei negoziati coi russi, oltre che il Kursk invaso, potrà finire pure il destino della Georgia e della Siria, che è strategica per Mosca. Sono mezzi di pressione grazie ai quali l’Ucraina, che sarà smembrata, aspira a ottenere un solido ombrello difensivo.
Olaf Scholz promette altri aiuti. Sergej Lavrov: «Niente pause per lasciar riarmare il nemico».