Antonio Tajani, Giorgia Meloni e Matteo Salvini (Ansa)
- La maggioranza si compatta con un vertice e ribadisce la linea: nessun invio di militari e difesa di Kiev su base euroatlantica. Oggi la Meloni è a Parigi, dove Zelensky è arrivato in anticipo per vedere Macron.
- Netanyahu: «Se Hamas non libera gli ostaggi conquisteremo tutti i territori». Katz invita la popolazione a evacuare. E migliaia di palestinesi sfilano contro i miliziani.
Lo speciale contiene due articoli.
Donald Trump (Getty Images)
Nei colloqui in corso a Riad, gli Stati Uniti sono riusciti a raggiungere un’intesa con Kiev e Mosca su tre punti: tutela dagli attacchi delle infrastrutture energetiche di entrambi i Paesi, sicurezza della navigazione nel Mar Nero e ripristino del «patto» sul grano.
Emmanuel Macron e Keir Starmer (Getty Images)
- Germania e Francia tirano per la giacca Pechino, che però smentisce qualsiasi coinvolgimento nel piano Macron. E dopo i dubbi manifestati dagli analisti, Starmer incassa il no dei veterani dell’esercito, che ai media confidano: «Non sa di cosa sta parlando».
- Ursula von der Leyen alza il salario ai burocrati. Causa inflazione, ad aprile ennesimo aumento in busta paga per 66.000 dipendenti.
Lo speciale contiene due articoli.
Marco Rubio e Sergej Lavrov (Ansa)
- Fitte discussioni tra americani e russi su linee di demarcazione e Zaporizhzhia. A fine summit nessun documento verrà firmato.
- Per Mattarella l’Ue «ha la forza» per contrastare gli «inaccettabili» dazi statunitensi. Lode agli «statisti lungimiranti» pro Bruxelles e all’euro. «Ha salvato i risparmiatori».