trump ucraina

Attaccano Trump ma l’unica alternativa è la sconfitta
Donald Trump (Getty Images)

Politici e giornalisti non vogliono rendersi conto che non c’è (non c’è mai stata) possibilità di vincere la guerra a Kiev. Per cui è meglio arrivare alla tregua il più in fretta possibile per evitare ulteriori morti e distruzioni.

Trump: «Buone possibilità di intesa». Putin lo vuole al Cremlino il 9 maggio
Donald Trump e Vladimir Putin in una foto d'archivio (Ansa)
  • Volodymyr Zelensky stizzito («Donald non mi ha chiamato per primo»), ma ammette di aver perso due terzi del Kursk. Dmitry Peskov irride gli europei: «Se sperano di salvare il posto nelle trattative, devono parlare con Washington».
  • Secondo il «Wsj», il Dragone vuole ritagliarsi un ruolo da pacificatore ma zar e tycoon snobbano l’offerta. Pechino accusa gli Usa di puntare a sfruttare le risorse minerarie.

Lo speciale contiene due articoli.

Le terre «rare» dell’Ucraina fanno comodo agli Stati Uniti. Ma solo per salvarsi la faccia
Getty Images
I minerali promessi a Donald Trump gli saranno utili per dare l’idea di aver riscosso il debito col Paese. Che è straziato da un conflitto alimentato da Joe Biden e Ue e perso in partenza.
In Europa gettano la maschera e snobbano la pace: «Affare sporco»
Kaja Kallas, ministro degli Esteri dell’Unione europea (Ansa)
L’Alto rappresentante: «Invieremo altri aiuti militari». Anche Berlino intima: niente accordi senza Kiev. Il Vecchio continente, nell’Est, si sta giocando soldi e reputazione. Per questo boicotta i negoziati di Donald Trump.
Kiev pronta allo scambio di territori
Volodymyr Zelensky e Donald Trump (Ansa)
Donald Trump chiede 500 miliardi di terre rare. E minaccia: «Parte dell’Ucraina può diventare russa». Volodymyr Zelensky snobba il Vecchio continente: «Inutile senza l’America».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy