transizione verde

Stellantis snobba l’Ue ma poi critica il muro alle elettriche cinesi
Auto elettriche in assemblaggio nello stabilimento Leapmotor di Jinhua (Getty Images)
Solo il 10% degli investimenti nell’Unione, il 74% in Nord America. Anche per questo la Commissione si protegge dalla concorrenza.
Colpo di grazia alla transizione eco. La finanza scappa dai fondi verdi
Ansa
Barclays rivela che da inizio anno gli investitori hanno ritirato 38 miliardi di dollari dai prodotti azionari sostenibili: i rendimenti sono inferiori alle attese. La realtà spazza via la retorica degli ambientalisti.
La transizione ci riempirà di rifiuti. Il 30% finisce all’estero o alle mafie
iStock
Saremo invasi da vecchi apparecchi e pannelli: gran parte andrà nei canali illegali.
Il bollettino Eurotower parla di debolezze nel settore del credito e individua la ricetta nell’unione bancaria, utile alla svolta green. Ma solo 4 giorni fa un suo rapporto denunciava: «La stretta eco affossa le aziende».
Per la transizione verde Bruxelles si concentra sulle case e sulle macchine. Ora un nuovo libro smaschera l’ipocrisia dei colossi dell’alta tecnologia: fanno i paladini del green, ma non forniscono resoconti sull’impatto dei loro prodotti. Che è decisamente elevato.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy