titoli di stato

Gli acquisti dei titoli di Stato raggiungono i 114 miliardi. Segnale di forza, ma vuol dire anche che i dividendi finiscono all’estero.
Transparent background Embed restrictions:
L’anno si è aperto con richieste record. Lo spread è calato ai minimi da tre anni. I mercati hanno più fiducia nei Btp che nei decennali francesi considerando il disordine politico che c’è a Parigi. In arrivo una nuova offerta per i risparmiatori.
Macron ha fallito e ora s’appiglia alla Le Pen
Marine Le Pen e Emmanuel Macron (Ansa)
Il governo rischia di cadere sulla finanziaria. Le urne anticipate dovevano fermare il Rn di Marine ma ora senza i suoi voti non c’è maggioranza. Il Pil in estate è stato spinto dalle Olimpiadi eppure adesso i titoli greci valgono più di quelli francesi.
I conflitti spingono gli acquisti del bene rifugio che raggiunge quota 2.500 dollari l’oncia: secondo i mercati i tagli delle banche centrali ridurranno i rendimenti dei titoli di Stato.
Il titolo di Stato si è mosso di poco nonostante il panico sui listini mondiali. Calmo anche lo spread: merito della fiducia dei mercati verso l’Italia, visto che da alcuni mesi la Bce ha iniziato le vendite. Restano invece perplessità su Francia e Germania.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy