- La senatrice a vita Cattaneo deplora l’addio degli Usa all’Agenzia, che sarebbe indispensabile per condividere dati cruciali. Nel 2020, però, fallì su tutto. Ed è falso che Trump voglia interrompere ogni forma di cooperazione.
- Centrodestra diviso sull’uscita dall'Oms. Bagnai (Lega): «Tajani perplesso? Seguiamo Washington, lui è atlantista...»
Tedros Adhanom Ghebreyesus (Getty images)
L’Oms predica calma su Hmpv. Eppure starnazzava sulla «malattia X» dal Congo.
Il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus (Ansa)
Un team di ricercatori italiani: la variante più recente ha un tasso di mortalità inferiore.
Il capo dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus (Ansa)
- Mentre le Ong lamentano la carenza di farmaci immunizzanti, un ricercatore di Kinshasa ridimensiona l’allarme: «Quelli nati dopo il 1980 non hanno coperture, però qui facciamo i conti con questa malattia già da tempo e i sanitari sanno come comportarsi».
- Il prof Giovanni Rezza si lascia scappare che a Big Pharma serve un motivo per produrre le dosi.