tavola

Macché offesa, finocchio toccasana. Prometeo lo usò per rubare il fuoco
(IStock)
L’ortaggio diede il nome alla piana di Maratona, dove i Greci sconfissero i Persiani e nacque la disciplina olimpica. In cucina lo si può impiegare in mille ricette. Ha effetti diuretici, dimagranti ed è pure afrodisiaco.
Anche gli angeli mangiano fagioli? No, pane
La Bibbia rivela di che cosa erano ghiotti i putti, un cibo tradotto in diverse ricette dolciarie che dà pure il nome a un protagonista delle abbuffate natalizie: il pandoro. Una leggenda narra che sia stata la sorella di Mosè a inventare la cottura «a bagnomaria».
La grande lirica fa bene allo spirito (e mette appetito)
Giacomo Puccini (a destra) a tavola nella veranda della sua villa di Torre del Lago (Getty Images)
Rossini, Verdi e Puccini ma anche Callas, Pavarotti e Corelli: tutti amavano la buona tavola. E inventavano pure dei piatti.
«Il cuoco non dipinge. Deve solo rispettare i regali della natura»
Lo Chef Angelo Paracucchi (Getty Images)
Ultima puntata sulla vita di Angelo Paracucchi, chef impegnato nella tutela della materia prima. Un innovatore nella tradizione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy