starmer

Londra e Parigi si ripassino la storia o finiranno ancora umiliati come a Suez
Emmanuel Macron e Keir Starmer (Ansa)
Uk e Francia si muovono in autonomia e rischiano un’altra sberla dopo quella del 1956. Nuovo summit dei «volenterosi» il 10 aprile.
La spada di latta dei volenterosi
Emmanuel Macron (Ansa)

Nessuno vuole mandare truppe in Ucraina, tranne il presidente francese e il premier inglese che cercano di far dimenticare i loro fallimenti in patria. Ma in questa guerra sono parte in causa e i russi non daranno mai l’ok alla spedizione. Restano solo parole..

Il progetto dei volenterosi è nato già morto
Emmanuel Macron e Keir Starmer (Getty Images)
  • Germania e Francia tirano per la giacca Pechino, che però smentisce qualsiasi coinvolgimento nel piano Macron. E dopo i dubbi manifestati dagli analisti, Starmer incassa il no dei veterani dell’esercito, che ai media confidano: «Non sa di cosa sta parlando».
  • Ursula von der Leyen alza il salario ai burocrati. Causa inflazione, ad aprile ennesimo aumento in busta paga per 66.000 dipendenti.

Lo speciale contiene due articoli.

Meloni mette le cose in chiaro con i «volenterosi»: «Non mando soldati a Kiev»
Il premier britannico Keir Starmer durante il summit virtuale sull'Ucraina del 15 marzo (Getty Images)
Il premier ha partecipato al summit convocato da Starmer e ribadito l’appoggio all’Ucraina. Escluso l’invio di uomini. Disponibili invece Londra, Parigi e Ankara.
Miracolo: Londra torna faro di civiltà
Ansa
È bastato qualche giorno di attivismo di Keir Starmer per archiviare anni di rancore per la Brexit. E ora, sui media, i «bifolchi sciovinisti» britannici ridiventano lord.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy