Papa Francesco (Ansa)
Dal Pontefice uno schiaffo all’immobilismo sul dossier Putin. Monito in Siria: «Niente pace se non si tutelano i cristiani».
Il rappresentante iraniano per il dossier sull’energia nucleare, Kazem Gharibabadi (Getty Images)
I ministri degli Esteri di Parigi e Berlino a Damasco (senza stretta di mano ad Annalena Baerbock). Gli stessi Paesi a Ginevra riaprono il tavolo atomico. Che non sia un assist a Teheran.
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Dal presidente ucraino un’apertura verso le milizie islamiche salite al potere in Siria: «Ora Damasco è un partner affidabile». Kiev userà il grano per consolidare i rapporti con il regime. La speranza è avere una carta in più sul tavolo negoziale con Mosca.