«The Stolen Girl» (Disney+)
The Stolen Girl, serie televisiva in cinque episodi, al debutto su Disney+ mercoledì 16 aprile, è la cronaca di un rapimento, di una sparizione cui nulla sembra in grado di dare una spiegazione logica.
The Stolen Girl, serie televisiva in cinque episodi, al debutto su Disney+ mercoledì 16 aprile, è la cronaca di un rapimento, di una sparizione cui nulla sembra in grado di dare una spiegazione logica.
La prima stagione dello show è stata un lungo viaggio attraverso i pericoli del mondo esterno. La seconda, al debutto su Sky lunedì 14 aprile, sarà altro: un balzo in avanti di cinque anni, Joel ed Ellie ancora calati nel piccolo eden alle porte del mondo che il fratello di lui, Tommy, ha costruito insieme alla compagna Maria.
Lo show, la cui settima stagione ha debuttato su Netflix giovedì 10 aprile, è riuscito a prevedere tutto: le distorsioni, gli scandali, i rischi insiti all'interno del processo tecnologico.
Lo show, una produzione spagnola articolata su otto episodi disponibili su Netflix da venerdì 28 marzo, è semplicemente una commedia in costume, ambientata all'interno di una Madrid ormai scomparsa.
The Studio, nuova produzione originale di Apple Tv+, al debutto online mercoledì 26 marzo, pare la versione statunitense di Boris, più hollywoodiana di quanto il provincialismo italiano potesse concedere alla nostra serie tv.