- Dai telefoni sequestrati nel 2023 a Tonali e Fagioli sono emersi i nomi di sportivi che avrebbero fatto puntate su siti illeciti: tra questi gli azzurri Zaniolo, Florenzi, Ricci e Bellanova. Sequestrati 1,5 milioni.
- Il giro di denaro veniva gestito da cinque milanesi con una lunga sfilza di reati ma molto attivi sui social.
Andrea Abodi (Ansa)
Vertice lunedì: club pronti a bloccare i dati usati per le puntate. Si valuta la possibilità di riportare i betting sponsor sulle maglie.
2023-11-01
Vietare gli sponsor del gioco d'azzardo può favorire le scommesse illegali nel calcio
True
Sandro Tonali (Ansa)
Lo scandalo che ha colpito i giocatori Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, ha acceso i riflettori sull'ipocrisia del mondo del pallone. In Italia la pubblicità di azienda legate al gaming sono state vietate nello sport dall'ex ministro Luigi Di Maio, ma spesso le si possono vedere a bordo campo e ben 8 squadre di Premier League hanno sulla maglia i nomi di società del settore.
Fabrizio Corona e Antonio Esposito (Ansa)
Fari sul trasferimento di una casa da 200.000 euro dal giocatore napoletano alla famiglia Zaniolo. In un file audio le confessioni di altri quattro atleti ludopatici.
2023-07-31
Dal porno alle scommesse: ecco gli imprenditori del calcio che resistono ai fondi stranieri
True
David Sullivan, proprietario del West Ham
- Non ci sono solo arabi e americani nel mondo del calcio. L'inglese David Sullivan, patron del West Ham United, deve le sue fortune al business del mondo della pornografia mentre Matthew Benham che ha in mano il Brentford ha fatto la sua fortuna fornendo consulenza agli scommettitori.
- Due mesi fa dopo l'addio di Paolo Maldini, i tifosi del Milan protestavano contro la proprietà Red Bird per aver perso una storica bandiera. Ma ora dopo una campagna acquisti da più di 100 milioni di euro le proteste sono finite.