schwa

Banditi schwa e asterischi a scuola
Giuseppe Valditara (Ansa)
Valditara vieta l’uso dei segni grafici cari all’universo Lgbt nei documenti ufficiali. Fdi: «Addio scarabocchi». Anche la Crusca gioisce: «Così si rispetta la lingua italiana».
Dietro a femminile «esteso» e schwa c’è una guerra contro gli uomini
Laura Boldrini (Ansa)
Il linguaggio è la punta di un iceberg di un progetto mondiale con il gender al centro.
L’ultimo stereotipo di «Repubblica»: «I maschi sono tutti delle belve»
Il giornalista di Repubblica, Francesco Piccolo (Getty Images)
La macchina rieducativa dei progressisti non si ferma. Peccato che i suoi dogmi (sessi liquidi, schwa, causa trans e maternità surrogata) provochino nuove sottomissioni femminili. Poi però incolpano la «tradizione».
Dante ha creato l’italiano, Nardella lo distrugge. Firenze parla il gender fluid
Dario Nardella (Ansa)
Gli asterischi nelle comunicazioni ufficiali evitano i riferimenti a maschile e femminile. E con un «Gentilissim*», il sindaco si è allineato al progressismo inclusivo di Elly Schlein.
Massimo Arcangeli: «Minacciato perché critico lo schwa. Una follia che fa collassare l’italiano»
Massimo Arcangeli
Il fondatore del festival dedicato alla nostra lingua: «L’appello contro la “e” rovesciata raccoglie migliaia di adesioni trasversali. I verbali del Miur sono un grave precedente: gli atti pubblici devono restare immuni».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy