schumacher

Monza, Mugello e il ritorno a Imola. L'Italia fa scorpacciata di Formula 1
Michael Schumacher trionfa a Imola nel 2006 davanti a Fernando Alonso (Ansa)

La pandemia ha costretto la Fia a stravolgere il calendario del mondiale e pensare «nuovi» circuiti portando a tre le gare sul nostro territorio. L'ultimo a vincere l'allora Gp di San Marino fu Michael Schumacher sulla Ferrari nel 2006. E la memoria non può non andare a quel 1° maggio 1994 quando la curva Tamburello fu fatale ad Ayrton Senna.

Schumacher come Lambert: va ucciso pure lui?
Giphy
Il campione di Formula 1 è considerato un modello di forza. Per il francese, che versa in condizioni simili, si chiede la morte.
«Sono stato l’idolo di Schumacher. Nei duelli in kart vincevo sempre io»
ANSA
Nella sua ultima intervista il campione tedesco riconobbe Vincenzo Sospiri come il pilota più veloce, con Ayrton Senna, che avesse mai incontrato: «Riteneva impossibile battermi, ma io la F1 l'ho vista dal buco della serratura».
«Non dormo più dentro un’auto. Mi è tornata la voglia di vivere»
ANSA
Il comico di ZeligMarco Della Noce racconta la sua caduta nella miseria, la depressione e la rinascita. «La svolta è stata iniziare a ricevere dagli amici. E dagli sconosciuti. Il successo più grande? Ho di nuovo la stima dei miei figli». Circa un anno fa la sua vicenda aveva riempito i giornali e le televisioni: separato, con tre figli di mantenere, lo sfratto esecutivo e un lavoro che non c'era più, il cabarettista era infatti finito a vivere nella sua auto.
«Con le mie Ferrari del mare ho stregato Karajan e Maradona»
Il principe della nautica italiana: «Provando uno dei primi motoscafi rischiai di schiantarmi contro il natante del grande direttore. Ma il rombo del motore del Cavallino gli parve una soave sinfonia: la velocità è musica».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy