roberto fiore

Quando il «De Gregori nero», Massimo Morsello, beffò i compagni del Manifesto
Massimo Morsello. A sinistra la cover dell'album La direzione del vento (Ansa)

Il 10 novembre 1958 nasceva a Roma una delle voci più originali del panorama musicale «non conforme». Che riuscì persino a farsi fare pubblicità sul quotidiano comunista.

Continua a leggereRiduci
Roberto Fiore: «Noi accompagnati ad assediare la sede della Cgil»
Roberto Fiore e un fermo immagine dell'assalto alla sede della Cgil (Imagoeconomica)
Il fondatore di Forza Nuova da 9 mesi in detenzione preventiva. «La Lamorgese non dice il vero: c’erano accordi con gli agenti».
L’incursione alla Cgil era annunciata. La Lamorgese spieghi che è successo
Luciana Lamorgese (Ansa)
  • Il 19, ben dieci giorni dopo gli scontri di Roma, lady Viminale riferirà in Parlamento. E scanserà ogni addebito. Ma perché l'attacco è riuscito così facilmente benché fosse stato proclamato dal palco quasi due ore prima?
  • Due inchieste parallele della Procura di Roma. Aumenta il numero degli indagati. Sito oscurato: si annunciava di voler alzare il livello di scontro. I pm: «Pericolo concreto».

Lo speciale contiene due articoli.

Arrestati altri estremisti. Sono i soliti noti eppure li hanno lasciati fare
Roberto Fiore (Ansa)
Per i disordini di Roma, manette a Roberto Fiore e Giuliano Castellino di Forza nuova: soggetti già coinvolti in episodi simili. Dubbi sulla gestione della piazza da parte del Viminale
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy