robert sarah

La strategia dei tradizionalisti, minoranza in conclave, è di convincere i cardinali che occorre un pontefice in grado di rimettere ordine là dove Francesco ha portato confusione: benedizioni gay, ruolo di laici e donne, liturgia. E spuntano già nomi «ecumenici».
«Non c’è il diritto a emigrare. Dietro certe battaglie civili ci sono dei desideri volgari»
Robert Sarah (Ansa)
L’arcivescovo guineano Robert Sarah: «Al mondo non serve una Chiesa più umana ma più divina La cerimonia d’apertura delle Olimpiadi? Rappresentazione blasfema e satanica».
Nonostante i numeri, il continente nero avrà un solo cardinale nel prossimo concistoro. Una ritorsione per le resistenze alle benedizioni gay. Francesco guarda più a Est.
Ecco cosa pensa davvero la Chiesa del sesso
iStock
  • La teologia del corpo non demonizza l’amore: ne parla in termini diversi dalle oscenità scritte nel ‘98 dal prefetto dell’ex Sant’Uffizio. Si leggano Benedetto XVI, Karol Wojtyla o Angelo Scola. Anche nel biblico «Cantico dei cantici» i riferimenti erotici sono nobilitati dall’alta poesia.
  • Per Austen Ivereigh, il cardinale Robert Sarah ha «violato il giuramento» criticando «Fiducia Supplicans».

Lo speciale contiene due articoli.

Randellata del cardinale africano: «Benedizioni gay opera del diavolo»
Robert Sarah (Ansa)
  • Il porporato guineano Robert Sarah ringrazia i vescovi del continente schierati contro «Fiducia Supplicans». «Il testo crea divisioni e scandali. Le relazioni tra persone dello stesso sesso sono gravi depravazioni».
  • Dopo i membri del clero, l’ex Sant’Uffizio scontenta pure gli attivisti arcobaleno col rituale da «10-15 secondi»: «Non c’è alcuna apertura, smontiamo questa putt...».

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy