rincari energia

Nel 2024 calo complessivo del 3,5% rispetto all’anno precedente: - 7,1% solo a dicembre. Pesano le difficoltà tedesche, i rincari dell’energia e il Green deal. Bruxelles deve cambiare passo se vuole invertire il declino.
«Caro energia ed Europa mandano in crisi le imprese. Subito un cambio di passo»
Aurelio Regina, presidente del gruppo tecnico Energia di Confindustria (Imagoeconomica)
Il delegato di Confindustria: «Bisogna usare contratti a lungo termine e sfruttare l’idroelettrico. Non basta che Bruxelles proceda con dei piccoli aggiustamenti».
Non è in crisi solo l'automotive. Se già prima il settore della refrigerazione degli alimenti pagava l'elettricità il 30% in più della media europea ora, con il rincaro del 25% delle bollette, arriva la batosta definitiva. E le aziende faranno fatica a tenere accesi i congelatori.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy