riace

«Affari coi clan»: cade il mito dell’altra Riace
Giuseppe Nicola Parretta (iStock)
Arrestato il sindaco progressista di Badolato, Comune calabrese che, per il suo modello di accoglienza, aveva stregato il regista Wim Wenders e, recentemente, la Metsola. Peccato che per i pm a smaltire i barconi arenati e a intascare i soldi fossero i boss.
La Corte dei conti stanga Lucano: «Dava soldi a coop prive di requisiti»
Mimmo Lucano (Ansa)
Secondo le toghe il Comune di Riace, con la scusa dell’emergenza migranti, avrebbe versato 4 milioni di euro a società non qualificate ad assisterli. L’eurodeputato e due ex assessori dovranno pagare 500.000 euro.
Il processo Lucano è la dimostrazione che l’accoglienza è mammella di Stato
Mimmo Lucano (Getty Images)
La riduzione della pena all’ex sindaco di Riace non sminuisce la tesi di fondo dell’inchiesta: i clandestini sono un business.
Bronzi dalle terme. Ma non sarà come Riace
Una delle statue di San Casciano (Ansa)
A San Casciano sono riemerse dal fango decine di statue millenarie. Rispetto ai due gioielli oggi «dimenticati» della Calabria, in Toscana si pensa già a come sfruttare il turismo generato dal ritrovamento. In un’area che è considerata la Montecarlo delle spa.
Mimmo Lucano intercettazioni
Mimmo Lucano (Getty Images)
Il sindaco di Riace ha sfilato tranquillo alla Marcia della pace, ma emergono novità dalla requisitoria del pm sull'utilizzo dei fondi dello Sprar. Anche il figlio di Mimmo lo ammonì: «Papà, quei soldi sono per i migranti».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy