repubblicani

Kennedy jr sulla graticola, atteso il voto finale
Robert F. Kennedy (Ansa)
Dem all’attacco su vaccini e aborto. Per la nomina a ministro della Salute essenziale il sostegno di tutto il Gop.
Il ritorno di Donald Trump
Donald Trump (Getty Images)

Donald Trump è ufficialmente presidente in pectore degli Stati Uniti. Secondo Politico, il tycoon ha conquistato almeno 277 grandi elettori, superando così la fatidica soglia dei 270 necessari per arrivare alla Casa Bianca. Non solo. Trump ha anche ottenuto la maggioranza nel voto popolare: l’ultimo candidato repubblicano a conseguire questo risultato era stato George W. Bush nel 2004.

Il Congresso Usa spedisce due lettere contro Stellantis: rispetti i patti o addio fondi
Carlos Tavares (Getty Images)
I deputati e senatori dem: l’azienda ha fatto profitti e l’ad Tavares guadagna 40 milioni, ora investa o perderà i finanziamenti. Incalzano anche i repubblicani.
Vance il delfino va meglio di Trump. E il vice di Kamala si dà dell’«idiota»
J. D. Vance, in corsa con i repubblicani per la carica di vicepresidente alla Casa Bianca (Ansa)
Buona prova del repubblicano al dibattito tra «running mates». Tim Walz cade sui flop di Kamala Harris, la distanza dagli operai e le gaffe sulla Cina. Altra grana per la dem: il «Mail» accusa il marito di violenze su una ex.
Ecco perché i cattolici sono più vicini a Trump
Oltre il 20% degli abitanti statunitensi è di confessione cattolica (Getty)
  • L’invito del Pontefice a scegliere «il male minore» non segue l’orientamento dell’elettorato Usa. Il tycoon ha come vice un convertito e sull’aborto non ha posizioni radicali come Kamala Harris. Dietro a quelle parole, però, c’è un ulteriore messaggio di apertura verso la Cina.
  • In Pennsylvania la sentenza della Corte suprema fa esultare i repubblicani: «Stop alle frodi».

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy