religione

Gli insulti alla Segre fanno comodo a chi vuole imbavagliare il dissenso
Sergio Mattarella e Liliana Segre (Ansa)
Dopo gli attacchi alla senatrice, Mattarella ha invocato un «argine» ai social, mentre a Milano è stata istituita la commissione contro «i discorsi d’odio». Iniziative che rischiano di tradursi in censura delle idee non allineate.
La scelta sull’ora di religione a scuola fa differenza per ben più di 60 minuti
(IStock)
Aderire o meno alla proposta formativa cattolica è una decisione che le famiglie devono prendere durante l’orientamento. Non si tratta solo di decidere di partecipare alla lezione: cambia il percorso dello studente.
I nuovi convertiti
iStock
  • In Occidente chi si riavvicina alla fede è interessato al sacro più che a migranti e ambiente. E i battezzati crescono pure nella Francia laicista: +30% nel 2024.
  • Lo scrittore Giuseppe Signorin: «La religione mi sembrava non c’entrare con la cultura. Chi è lontano dalla Chiesa ne ha un’idea sbagliata».
  • I musulmani sono avvantaggiati (ma sempre meno) dal trend demografico, però sale tra di loro il numero di chi passa al Vangelo. Che «guadagna» 4 milioni di fedeli l’anno.

Lo speciale contiene tre articoli.

«La vita cristiana è una gara che costa fatica»
Nel riquadro Antonio Gentili (iStock)
Il religioso barnabita Antonio Gentili: «La società di oggi ci vuole divertiti e soddisfatti, ripiegati sulle nostre esistenze. Bisogna prendere esempio dai santi: si facevano violenza, cioè superavano i propri limiti. Ricordiamoci sempre che siamo debitori per il nostro essere al mondo».
Minacce social all'eurodeputata di FdI Donazzan: «Devi fare la fine degli ebrei negli anni Quaranta»
Elena Donazzan. Nel riquadro, Nicky Savage e Simba La Rue (Ansa)

L’esponente del partito di Giorgia Meloni aveva condannato i messaggi sessisti e violenti contenuti nelle canzoni dei trapper Niky Savage e Simba La Rue, chiedendo l’annullamento dei loro concerti a Bassano del Grappa e Castelfranco Veneto.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy