recep tayyip erdoğan

Antonia Arslan: «Il genocidio in corso è quello armeno»
Antonia Arslan (Getty Images)
La scrittrice: «Lo sterminio di inizio Novecento ricorda per molti aspetti la Shoah. E oggi quel popolo è ancora vittima. L’Occidente non ne parla, perché trascura le proprie radici e cede ai ricatti di Erdogan e degli azeri».
Le mire turche infastidiscono Trump. L’Iran diventa una carta anti Ankara
Donald Trump e Recep Tayyip Erdogan (Ansa)
La linea dura verso Teheran resta prioritaria, però non deve favorire Erdogan, la cui influenza nel Medio Oriente si è ingigantita con la crisi siriana. Possibile un blitz sulle basi nucleari prima di un nuovo negoziato.
Erdogan può giocarsi la carta siriana per spingere il Cremlino a negoziare
Recep Tayyip Erdogan (Ansa)
Ankara punta a ritagliarsi un ruolo chiave nelle trattative per la pace inviando truppe in Ucraina. E facendo leva sulle basi russe in Siria come pedina di scambio con lo zar.
Mosca a breve via dalla Siria. L’asse Usa-Israele-Turchia si gioca sulla questione curda
(Ansa)
  • Jolani: «Presto elezioni». L’Iran indebolito avvicina Bibi ed Erdogan, ma resta l’attrito sui gruppi legati al Pkk, che Ankara vuole smantellare. La Russia sposta aerei in Libia.
  • Secondo voto decisivo in Corea del Sud: il Parlamento di Seul approva l’impeachment per Yoon, dopo la crisi scatenata dall’introduzione della legge marziale. In migliaia in festa nelle piazze.

Lo speciale contiene due articoli.

Dai Fratelli musulmani un blitz contro Trump
(Ansa)
Nel primo mandato il tycoon non fu affatto tenero con l’organizzazione islamista «amica» dei dem, che ha sfruttato la transizione negli Usa e la debolezza iraniana per agire in Siria. Uno sgambetto che rischia di complicare il ripristino degli Accordi di Abramo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy