rearm europe

Risollevare l’economia con il riarmo. Macron ha 40 miliardi di motivi
Emmanuel Macron (Ansa)
Parigi deve portare il deficit di bilancio al 4,6% del Pil entro il 2026: per farlo, non basteranno tasse e tagli. L’Eliseo vede nell’escalation bellicista di Bruxelles una panacea per i propri guai. Rinnegando il «green».
Niente voto sul testo unitario dem: la Schlein evita di dover fare la conta
Elly Schlein (Ansa)
Dopo l’approvazione del documento dell’esecutivo, quelli presentati dalle opposizioni sono stati dichiarati decaduti. Il Pd chiedeva una «radicale revisione» del progetto Von der Leyen. Oggi Elly parlerà alla Camera.
Riarmare i tedeschi. L’eterno problema (mai risolto) dell’integrazione Ue
L'ex cancelliere tedesco, Olaf Scholz (Ansa)
L’abortita Comunità europea di difesa nasceva per imbrigliare la forza teutonica. Oggi si ignora del tutto il problema politico.
Le armi sono i nuovi vaccini
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz (Ansa)
Berlino, che ne sarà di gran lunga il maggior beneficiario, dà il via libera all’acquisto congiunto di materiale bellico. Uno schema già visto in azione durante la pandemia con le trattative opache tra Bruxelles e la Pfizer che hanno comportato spese folli e sprechi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy