rai

Sanremo, respinta la sospensiva Rai
(IStock)
Il Consiglio di Stato non congela il verdetto del Tar della Liguria sull’illegittimità dell’affidamento diretto del Festival a viale Mazzini. Udienza di merito il 22 maggio.
Sarà pure Telemeloni ma la tassa Benigni ci resta sul groppone (marchette incluse)
Carlo Conti e Roberto Benigni (Getty Images)
Il comico toscano, più spento che mai, è tornato a Sanremo per qualche sviolinata al Colle e il lancio del suo programma.
«Sono il comico numero uno in Italia. Ma nel cinema resto uno studente»
Giorgio Montanini (Ansa)
L’esponente di spicco della stand up comedy nostrana: «Mi hanno cacciato da Rai e Mediaset, per me sono due medaglie. Adesso voglio vincere un premio a Venezia. Sul set imparo da tutti, divento una spugna».
Leopardi non ha senso se gli togli la gobba
Sergio Rubini sul set della fiction Leopardi, il poeta dell'infinito (Ansa)
Nel nuovo sceneggiato della Rai sul poeta di Recanati, il ruolo è affidato a un attore belloccio e sempre fresco. Il regista Sergio Rubini ha voluto sganciare il letterato dai soliti cliché sulle sofferenze fisiche: ammirevole, ma l’artista fu figlio anche di quelle fatiche.
Stasera debutta su RaiUno la miniserie evento su Giacomo Leopardi
Sergio Rubini nel corso del photocall per la presentazione di «Leopardi, il poeta dell'infinito» (Ansa)

In Leopardi - Il poeta dell'Infinito, miniserie diretta da Sergio Rubini in onda su RaiUno nella prima serata di martedì 7 e mercoledì 8 gennaio, il poeta ha il volto di Leonardo Maltese e lo spirito indomito, diverso da quello che si è abituati ad associargli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy