quirinale

Il Colle sbaglia: la sola legge-guida è quella italiana
Sergio Mattarella (Imagoeconomica)

«Quel che conta è la legge del mare», titolava ieri l’Unità, riportando le parole di Sergio Mattarella a proposito di migranti. Per il quotidiano fondato da Antonio Gramsci e riaffondato da Matteo Renzi (nel 2015 lo riaprì facendolo dirigere da un tizio che a Firenze si occupava di acqua e fogne e finì male ), poi risorto con Piero Sansonetti, il presidente della Repubblica sta con le Ong e contro il governo.

Ma il Colle insiste: multilateralismo o morte
Sergio Mattarella (Ansa)
Mattarella lancia l’allarme contro i totalitarismi, paragona Putin a Hitler e sprona l’Europa a non limitarsi a essere una «vassalla felice» di «oligarchi e autocrati». Ovvero ciò che è stata finora, a suon di sacrifici per i cittadini, senza che il Quirinale battesse ciglio.
I corazzieri della stampa scivolano sulle colate di bava per Mattarella
Sergio Mattarella (Ansa)
Tutti i giornali si calano le braghe per i dieci anni al Colle dello «statista pop» che «addestra i barbari». Nessuno che però chiami questo record con il suo nome. Cioè anomalia non prevista dalla Costituzione.
Decimo discorso di fine anno per Sergio Mattarella
Sergio Mattarella (Getty Images)

Pace in Ucraina e in Medioriente, un pensiero a Cecilia Sala e alla libertà di informazione. E ancora lavoro, sicurezza, bullismo, violenza di genere. Il discorso del Capo dello Stato.

Continua a leggereRiduci
Per Mattarella la democrazia è in pericolo ma non si guarda allo specchio
Sergio Mattarella (Ansa)

Magari vi sembrerò ossessionato dalle prediche di Mattarella, ma leggere che il presidente della Repubblica si preoccupa per il crescente fenomeno dell’astensionismo e sostiene che bisogna ricostruire il rapporto fra cittadini e istituzioni, mi ha indotto a chiedermi se il capo dello Stato sia proprio estraneo alla disaffezione degli elettori.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy