presidi scuole

I presidi si destano: il Pnrr a scuola non serve
iStock

Finalmente il sindacato dei dirigenti degli istituti dice l’ovvio: i soldi destinati all’istruzione hanno vincoli assurdi e diktat tecnologici che li rendono inutili, a fronte di carenze strutturali nelle classi e negli edifici.

Paradosso del disastro sulla scuola. Presidi e bidelli presenti, prof forse
Ansa
Da oggi via alla didattica a distanza al 75% (ma in alcune regioni è già totale). In teoria i docenti dovrebbero poter trasmettere la lezione dalle aule, ma la rete internet è un colabrodo. Ci si aggrappa ai modem domestici.
Presidi senza banchi ma con la grana dei possibili contagi
(Pier Marco Tacca:Getty Images)
Dirigenti contro la norma sulle responsabilità in caso di studenti infetti. E reclamano: «Quando arrivano le nuove postazioni?».
L’ultima sparata sulla scuola: dopo la corsa ai nuovi banchi le distanze sono superate
iStock
  • Per salvare Lucia Azzolina, incapace di trovare aule e docenti, il Cts annuncia che in classe basterà usare la mascherina. L'ira dei presidi: «Tanto rumore per nulla».
  • Un connazionale tornato dalle vacanze: «In Andalusia i contagi son simili ai nostri, ma devo fare il tampone. A Fiumicino non è possibile fino a lunedì, ad Avellino l'Asl non riesce a monitorare 119 Comuni».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy