popolari

Il tortellino si cucina i pizzoccheri. Addio per sempre all’era Popolari
Matteo Renzi (Ansa)
Cade anche l’ultima ridotta dopo che Renzi ha abolito il voto capitario: l’istituto nato nel 1871 aveva tentato di resistere con ogni mezzo. Il consolidamento servirà pure a vendere polizze attraverso la rete di sportelli.
Pronta la coalizione che riunisce le destre. Ma nel Ppe restano nostalgie dell’inciucio
Matteo Salvini e Marine Le Pen (Ansa)
I tedeschi di Afd isolati, si punta a far alleare Salvini e Le Pen con Popolari, Liberali ed Ecr. Weber però flirta coi Socialisti.
L’Europarlamento «indaga» Ursula. Nemmeno i Popolari la difendono più
Ursula von der Leyen (Ansa)
Commissione citata in giudizio per aver sbloccato 10,2 miliardi in favore di Orbán.
  • I vertici dei gruppi saltati negli scorsi anni, da Antonveneta alle Popolari venete e del Centro Italia, se la sono cavata con pene lievi. Per Gianni Zonin anni dimezzati in appello (3 anni e 11 mesi) e ricorso alla Corte costituzionale.
  • La Procura ha accettato l’accordo con l’ex presidente ligure di Carige Giovanni Berneschi nel processo per truffa per evitare la scadenza dei termini. Pop Bari, procedimenti al primo grado.
  • I prestiti all’epoca concessi in cambio dell’acquisto di azioni delle Venete sono validi. Oggi ai due gruppi è subentrata Intesa.

Lo speciale contiene tre articoli.

Gentiloni specula sul pateracchio spagnolo
Pedro Sánchez Pérez-Castejón e Paolo Gentiloni (Ansa)
Oggi Sánchez, sostenuto da separatisti ed estremisti filo Hamas, presterà giuramento. Vox e Popolari lanciano l’allarme sull’amnistia promessa ai secessionisti. E anche l’Europa resta guardinga. Solo il commissario dem plaude, per ragioni di bottega.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy