C'è un errore - piuttosto grave - che viene commesso da genitori e insegnanti: regalare un libro famoso e caro agli aviatori, ma tentare di far digerire a bambini e ragazzi l'opera più celebre di Antoine de Saint-Exupéry. Stiamo parlando de «Il piccolo principe».
Franco D’Andrea
Ogni giovedì il podcast che dialoga con chi ha trovato nella musica la sua vera voce.
Spirali - totem - sugheri -landscape – amiantiti. Non sono minerali extraterrestri raccolti in chissà quale missione, bensì opere di un pilota artista milanese che fece dell’acrobazia aerea un’arte.
Luis Sal e Fedez (Getty Images)
Il tribunale di Milano ha accolto il ricorso dello youtuber Luis Sal autorizzando il sequestro del 50% delle quote della srl che edita «Muschio selvaggio» in mano al rapper. Che in un incontro rivela di aver pensato al suicidio.
2023-11-18
Da domani parte «Mai dire blackout», la nuova serie podcast sui rischi della transizione green
True
iStock
Parte domani mattina alle 8 un nuovo appuntamento settimanale con i podcast de La Verità. «Mai dire blackout» è la nuova rubrica audio settimanale curata da Sergio Giraldo, che ogni domenica vi accompagnerà nel mondo dell’energia. La transizione ecologica incrocia la globalizzazione e la geopolitica: il mondo può davvero fare a meno di petrolio e gas? L’auto elettrica riuscirà a imporsi sul mercato? Quali materie prime sono indispensabili allo sviluppo delle fonti rinnovabili? L’energia nucleare è un’opzione reale? Quale influenza hanno i prezzi dell’energia sulla competitività di un Paese? A queste e a tante altre domande cerca di dare risposta il podcast, curato da un esperto del settore e firma autorevole del giornale. Il blackout? No, non è all’orizzonte, per adesso è un rischio molto remoto. Però… mai dire mai. E soprattutto, mai dire blackout!
Ogni domenica dalle 8 del mattino sarà disponibile una nuova puntata sul sito de La Verità, dalle 10 su tutti i social e le maggiori piattaforme di streaming.